Strumento laser per allineamento alberi Fluke 830
Caratteristiche principali
- Tecnologia di misura a laser singolo significa meno errori per contraccolpi, con maggiore precisione dei dati
- Interfaccia utente intuitiva completa gli allineamenti delle macchine in modo semplice e rapido
- Modalità di misura bussola permette misure flessibili, affidabili e ripetibili tramite l'inclinometro attivato elettronicamente
- Verifica dinamica della tolleranza macchina fornisce una valutazione continua delle modifiche di allineamento in modo da poter capire quando la macchina rientra nelle tolleranze accettabili
- Esclusiva modalità estesa gestisce i disallineamenti più grossolani incrementando virtualmente la dimensione del rilevatore laser
- Protezione dei dati garantisce che i dati siano disponibili quando servono grazie alla funzione di salvataggio e ripristino automatico
Descrizione generale del prodotto: Strumento laser per allineamento alberi Fluke 830
Lo strumento laser per allineamento alberi Fluke 830 è il tester ideale per allineare con precisione alberi rotanti in un impianto.
È noto che tutte le macchine rotative sono soggette a disallineamento. Se ancora utilizzate righelli e micrometri per verificare il corretto allineamento delle macchine, probabilmente state sprecando somme ingenti in cuscinetti di ricambio e ore di riparazione non necessari, senza dimenticare i tempi di fermo e gli anni di minore vita utile della macchina.
Lo strumento laser per allineamento alberi Fluke 830 è semplice da usare e fornisce risposte rapide, precise e concrete per garantire la continuità operativa dell'impianto. Quando si tratta di allineamenti laser di alberi rotanti, i dati sono importanti ma le risposte lo sono ancora di più.
A differenza di righelli e micrometri, il Fluke 830 sostituisce nell'eseguire i complicati calcoli di allineamento l'utente, che può così avere le risposte che servono per allineare rapidamente la macchina e fare ripartire altrettanto rapidamente l'impianto. Un'avanzata interfaccia utente fornisce dei risultati di facile lettura che non richiedono particolari nozioni sui principi di allineamento; l'esclusiva videata dei risultati "All-in-one" mostra sia i risultati di accoppiamento sia le correzioni (orizzontali e verticali) ad apportare, facilitando l'adozione di misure correttive.
Poiché i fermi macchina sono costosi, la ripetibilità dei test è essenziale. Il Fluke 830 utilizza un sistema di allineamento di precisione brevettato* al laser che garantisce risultati di misure precise e ripetibili, per essere certi di affrontare correttamente i problemi di disallineamento.
Dati tecnici: Strumento laser per allineamento alberi Fluke 830
Computer | |
CPU | Intel XScale PXA270 a 312 MHz |
Memoria | 64 MB RAM, 64 MB flash |
Display | Tipo: TFT, trasmissivo (leggibile con la luce solare), 65.535 colori, LED retroilluminato |
Sensore di luce integrato per la regolazione automatica della luminosità in base alla condizioni di luce, per prolungare la durata della batteria | |
Risoluzione: 320 x 240 pixel; Dimensioni: diagonale 89 mm | |
Elementi della tastiera: configurazione, misura, diagnosi, menu, cancella, invio, tasti indietro, cursore di navigazione, tastiera alfanumerica e pulsante ON/OFF | |
Indicatori LED | LED multicolore per stato del laser e condizioni di allineamento |
LED multicolore per lo stato della batteria | |
Alimentazione | Batteria ricaricabile integrata ai polimeri di ioni di litio: 7,4 V/2,6 Ah (per computer opzionale) con tempo di funzionamento tipico di 17 ore (in base a un ciclo di funzionamento composto da 33% misure, 33% calcoli e 33% modalità "sospensione") |
Interfaccia esterna | Host USB e dispositivo USB (slave) |
Comunicazioni wireless integrate, Classe 1, potenza di trasmissione 100 mW | |
RS232 (seriale) per sensore | |
Alimentatore AC/presa caricabatteria | |
Protezione ambientale | IP 65 (antipolvere e impermeabile all'acqua), antiurto |
Umidità relativa dal 10% al 90% | |
Temperatura operativa | Da -10 °C a 50 °C (da 14 °F a 122 °F) |
Temperatura di stoccaggio | Da -20 °C a 60 °C (da -4 °F a 140 °F) |
Dimensioni | 220 mm x 165 mm x 45 mm |
Peso | 742 g |
Sensore | |
Principio di misura | Raggio laser riflesso coassiale |
Protezione ambientale | IP 67 (immersione, antipolvere) |
Protezione alla luce ambiente | Sì |
Temperatura di stoccaggio | Da -20 °C a 80 °C (da -4 °F a 176 °F) |
Temperatura operativa | Da 0 °C a 55 °C (da 32 °F a 131 °F) |
Dimensioni | 107 mm x 70 mm x 49 mm |
Peso | 177 g |
Laser | Tipo: Laser a semiconduttore Ga-Al-As |
Lunghezza d'onda (tipica) 675 nm (rosso, visibile) | |
Classe di sicurezza: Classe 2, FDA 21 CFR 1000 e 1040 | |
Potenza del raggio: < 1 mW | |
Precauzioni di sicurezza: non guardare il raggio laser | |
Rilevatore | Area di misura: illimitata, estendibile in modo dinamico (brevetto statunitense 6.040.903) |
Risoluzione: 1 μm; Precisione (media): > 98% | |
Inclinometro | Gamma di misura: Da 0° a 360°; Risoluzione: < 1° |
Prisma | |
Tipo | a 90 °; Precisione (media): > 99% |
Protezione ambientale | IP 67 (immersione, antipolvere) |
Temperatura operativa | Da -20 °C a 60 °C (da -4 °F a 140 °F) |
Temperatura di stoccaggio | Da -20 °C a 80 °C (da -4 °F a 176 °F) |
Dimensioni | 100 mm x 41 mm x 35 mm |
Peso | 65 g |
Custodia di trasporto | |
Dimensioni | 565 mm x 343 mm x 127 mm |
Peso, compresi tutti i componenti standard | 5,6 kg |
Modelli: Strumento laser per allineamento alberi Fluke 830
Include:
- Strumento laser per allineamento Fluke 830
- Sensore laser
- Prisma laser
- Staffa di montaggio a catena con punti di sostegno 150 mm (2x)
- Punto di sostegno 300 mm (4x)
- Panno di pulizia in micro fibra
- Cavo sensore
- Cavo PC
- Drive USB
- Cavo drive USB
- Misura a nastro
- Modulo wireless Bluetooth®
- Adattatore di corrente
- Kit di istruzione e valigetta
Manuali + risorse: Strumento laser per allineamento alberi Fluke 830
- 3 modi per migliorare lo stato di efficienza di un motore con i test delle vibrazioni
- 7 strumenti per risparmiare denaro al servizio del vostro team
- La manutenzione a più livelli utilizza nuove procedure di lavoro e nuovi strumenti intelligenti per ridurre l'utilizzo delle risorse
- Le prime 5 domande che tutti i tecnici dovrebbero porre per aumentare la continuità operativa delle macchine